Skip to main content
10/11/2015

Gloria si racconta a Baloo Volley (e a noi)

Categorie: ,

Riportiamo parte dell’intervista realizzata da Francesco Jacini e apparsa oggi sul sito del nuovo portale che strizza l’occhio al volley di Cremona e dintorni, ma che ci segue con grande affetto. Ne approfittiamo per fare anche noi qualche domanda alla giocatrice che ha tagliato il traguardo dei 1000 punti in B1 con la nostra maglia.

 

Da Baloo Volley:

http://www.baloovolley.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=3893:a-tutta-b-gloria-baldi-ed-i-1006-colpi-di-martello-un-traguardo-reso-possibile-dalla-squadra&Itemid=246

[…]

In cinque campionati ha conquistato prima una la salvezza anticipata, una promozione in B1 nel 2012, un’altra salvezza e, la scorsa stagione, assaporare per buona parte del campionato il sogno play off. Ed ora un traguardo dei 1006 punti in B1. L’atleta della squadra di coach Giancarlo Mazzola e Marco wizzy Zanelli si racconta in esclusiva per Baloo Volley.

 

Quando sei arrivata al Millenium Brescia ti saresti aspettata di tagliare questo traguardo importante sia per te sia per la società?

“Premetto che sommando anche i punti dei campionati di B2 sono molti di più. Comunque no e per me e la società è un traguardo importante per come è stato costruito nel tempo. Dalla promozione in B1 ai play off sfiorati lo scorso anno siamo cresciuti, ho sposato dopo di anno in anno il progetto e solo grazie alla fiducia di tutti dai dirigenti, alle compagne di squadra e alla mia famiglia sono riuscita a raggiungerlo”.

 

Nei campionati di B1 quali sono state le partite più importanti?

“In certe gare ho superato quota 30 punti ma quelle che sicuramente ricorderò di più sono state quelle contro Fiorenzuola e Modena. Grazie ai quei successi siamo riuscite a conquistare una salvezza che qualche mese prima sarebbe stata impossibile; lo scorso anno, purtroppo complice alcuni infortuni di troppo, non sono riuscita ad esprimermi come avrei voluto”.

 

In questa stagione siete partite bene, come vedi il proseguo del campionato?

“I risultati stanno andando alla grande, quattro vittorie in quattro gare e siamo in testa alla classifica. Nonostante gli infortuni di Ghisolfi e Leggeri il gruppo sta rispondendo bene e ti dico che non siamo ancora al 100% delle nostre possibilità. Stiamo migliorando e sono convinta che quando troveremo i meccanismi giusti possiamo crescere ancora di più”.

DSC_1280 copia

Gloria cerca la concentrazione prima del suo turno di battuta nell’ultimo derby, vinto per 3-1 dal Belsorriso Millenium.

 

Gloria si racconta anche ai nostri microfoni:

Promozioni, salvezze, obiettivi importanti, tanti palloni messi a terra. Cosa significa fare bene nella tua città?

«Nella mia fortunata esperienza bresciana, posso dire di aver avuto modo di vivere davvero forti emozioni. Si parla di salvezze combattute fino all’ultimo set dell’ultima gara, di promozioni sudate giorno per giorno, di rincorse ai play-off… E devo dire che poter giocare bene, inseguendo grandi obiettivi nella sqaudra della propria città, per un periodo così lungo come questi miei 5 anni, è un fatto del tutto raro. Credo sia il sogno di tanti pallavolisti quello di poter esprimere una bella pallavolo nella propria terra, restando vicino alla famiglia e senza rinunciare a un secondo lavoro. Questi sono i fattori che mi hanno portato ai risultati di oggi. Mi ritengo fortunata e ringrazio la società per questa fiducia duratura nel tempo».

 

Ricordiamo che nel 2014 hai anche ricevuto il premio Oscar dello Sport Bresciano…

«Già, lo ricordo come un momento bellissimo del mio percorso, a coronamento di un anno davvero combattuto che ci aveva appena portate in B1. E’ bello ritrovasi con gli sportivi bresciani a festeggiare, ognuno nel suo specifico, è la bellezza dello sport».

 

SPORT BRESCIA PALAZZO LOGGIA OSCAR DELLO SPORTIVO 2014 MARIO BARNABI AGENZIA REPORTER

Il 28 Marzo 2014 Gloria riceve un premio importante nella cornice di Palazzo Loggia

 

La vittoria più bella a Brescia? A noi piace ricordare quella a Verona con il Maxa in B2 a fine campionato, sotto di un set abbiamo poi dominato una partita che forse è valsa la promozione. Per te 33 punti a referto e quei 3 ace consecutivi sul libero avversario.

«Quello è stata senza dubbio un match da togliere il fiato, non si può dimenticare. Sicuramente le partite più belle sono quelle più decisive, come quelle che ti portano a una promozione o a una salvezza. Fortunatamente di vittorie in maglia Millenium ne posso ricordare un bel po’».

 

Sei figlia d’arte e attaccante di razza con una passato nella Foppapedretti. Dove voi arrivare con la pallavolo giocata?

«Scalare le categorie del volley per qualcuno è considerato poco ambizioso, per me il contrario. Il mio sogno è da sempre militare in una categoria da me sudata e conquistata sul campo. Ho sempre visto con diffidenza i salti nel vuoto tra le categorie, senza aver testato le precedenti. Questo è il mio terzo anno di B1 e non posso nascondere che la voglia di vedere più in là sia tanta».

 

Ci dici invece una cosa su cui vorresti lavorare? Una sfumatura da sistemare nel tuo bagaglio pallavolistico?

«In questo momento della stagione le cose da perfezionare sono tante e la mia priorità è consolidare la costanza in attacco e l’efficacia al servizio. Sicuramente mi piacerebbe poter dare un contributo più consistente in difesa e diventare una sicurezza a muro. Sto lavorando molto su questo. In fin dei conti si dice che le difese degli opposti valgano il doppio, no? (ride)».

DSC_6406 copia

In azione, in un allenamento fra Millenium e Foppapedretti A1 al PalaNorda di Bergamo.