10/03/2013

Millenium double-face nel derby: è una vittoria da brividi!

Categorie: ,

In un palazzetto gremito le ragazze di Castillo surclassano l’Ospitaletto nei primi due set, poi calano facendosi riprendere, e infine vincono al tie-break con una rimonta incredibile sul filo del rasoio. Per le cittadine tanta gioia ma anche rammarico per non aver chiuso subito i conti.

 

Tutti gli appassionati sportivi sanno che i derby hanno sempre una storia a sé e che spesso non vince la squadra più forte, ma quella più motivata. E nulla è mancato nella sfida che vedeva di fronte la Millenium, terza forza del campionato non lontana dalla testa di serie, e la neo promossa Ospitaletto, attualmente al quarto posto e staccata di 10 punti proprio dalle cittadine prima del match.

Nella bolgia del “Vittorio Mero” (quasi 400 spettatori sulle tribune) Millenium inizia subito a condurre, giocando una gara quasi perfetta e gli errori nei fondamentali si contano davvero sulle dita di una mano. Baldi e Pionelli sono implacabili e, con Treccani alla battuta, il divario si fa sempre più netto. 16-7 e 21-9 i parziali. Sul finire della prima frazione l’Ospitaletto prova timidamente a reagire, ma il muro di Dall’acqua spegne ogni sogno di rimonta sul 25-13

Il secondo set prosegue sulla falsariga del primo. Le ospiti sono in balia dell’avversario e per Millenium è tutto fin troppo facile. Baldi usa il fioretto, Rizzi e Pionelli la spada, Saltalamacchia si tuffa su ogni palla, ma il risultato non cambia, anzi il divario aumenta, e il 25-8 finale testimonia la superiorità territoriale delle bresciane con Ospitaletto frastornato e solo apparentemente paralizzato.

Nel terzo set le carte in tavola cambiano totalmente. Millenium cala vistosamente il ritmo della gara, le ospiti prendono coraggio e gli scambi diventano prolungati e avvincenti. Va in scena un’altra partita ed è parità perfetta a metà frazione. Millenium ci prova ma accusa il colpo: tutto quello che prima sembrava essere facile, è diventato difficile. Le franciacortine esaltano il loro fondamentale migliore, la difesa, e la battuta si fa insidiosa, finirà 21-25.

Le cittadine non trovano la reazione sperata nemmeno nella quarta frazione, anzi, il bandolo della matassa è completamente smarrito e Ospitaletto si porta addirittura sul 10-16. Capitan Ferrara prova a suonare la carica, ma il muro arancio-blù diventa sempre più difficile da superare. Ad abbatterlo ci provano Pionelli, Camanini e Cima, ma per la rimonta è troppo tardi e si va al tie-break.

La grinta smarrita sembra riaffiorare in apertura di quinto set, ma Ospitaletto giovata della crescente euforia, non lascia scappare le avversarie. Il finale è dunque da cardiopalma. Prima avanza Millenium con dei buoni colpi, poi Ospitaletto riemerge sugli errori delle bresciane, e si porta sull’11-14, ma la reazione delle ragazze di Castillo ha dell’incredibile: la palla non cade e le tre schiacciate consecutive di Baldi sono imprendibili, scardinano la difesa avversaria chiudendo la contesa sul 16-14 e l’intero palazzetto può esplodere.

“Vedo il bicchiere mezzo vuoto – ha commentato coach Castillo – ed è sicuramente un punto perso piuttosto che due presi. Pensavamo di aver già vinto e questa lezione ci deve servire per il futuro perché ci manca un po’ di umiltà. Le nostre avversarie sono state molto brave ad approfittare del nostro calo di concentrazione. In campionati come questi, se vuoi essere protagonista non puoi commettere gli errori che la mia squadra ha commesso oggi. Forse non siamo ancora pienamente da primo posto, ma sono dispiaciuto più per la settimana di grande lavoro non ripagata che per la classifica. Adesso andiamo avanti a testa bassa e sono convinto che la squadra che io alleno sia quella dei primi due set.”

Sulla stessa lunghezza d’onda viaggia anche il pensiero di Erika Pionelli, ancora una volta tra le migliori in campo: “Siamo calate tantissimo a livello psicologico dopo i primi due set. Non dobbiamo pensare di aver già vinto prima che la gara sia finita. Purtroppo è un punto perso. Ora ci aspetta un’altra settimana di duro lavoro e Sabato sarà il campo a parlare.”

“C’è un pizzico di rammarico per come si è messa la partita dopo la partenza perfetta e un gioco di altissimo livello, ma abbiamo avuto una grande reazione al tie-break. Nei due set persi abbiamo comunque combattuto fino alla fine e quando è calata la tecnica ci abbiamo messo il cuore. La pallavolo è questa – chiosa il manager Emanuele Catania – Sedici vittorie in diciannove partite vuol dire essere saldamente in zona play-off e vicini alla vetta, lasciando Ospitaletto quarta forza del campionato a -11 da noi. Qui c’è tanta voglia di fare bene e il fatto che il team non si accontenti nonostante la vittoria ne è la prova: la filosofia giusta per ripartire verso due trasferte delicatissime.”

 

 

Dettagli: 3-2 (25-13; 25-8; 21-25; 23-25; 16-14)

Volley Millenium Brescia: Dall’acqua 5, Baldi 29, Ferrara 7 (C), Cima 2, Treccani 1, Rizzi 7, Trentini, Camanini 3, Pionelli 28, Saltalamacchia (L). A disposizione: Casali, Terlizzi. Allenatore: Ivan Castillo.

ABM Sossi Ospitaletto: Benerecetti 7, Ferrazzi 1, Fridrishone 15, Montanari 11, Cioffi, Lucchini, Berlassini 1, Gatti 12, Macetti 4, Castellini 7, Stornati. Allenatore: Irene Favero.

 

Guarda QUI la fotogallery completa dell’evento sul sito del Giornale di Brescia

 

Nicola Maffoni

 

 


  • Home
  • News
  • Millenium double-face nel derby: è una vittoria da brividi!

Iscriviti alla
nostra newsletter!

SSD srl a responsabilità limitiata - Società Sportiva Dilettantistica Volley Millenium Brescia - P.IVA 02488970985 | Privacy Policy | Cookie Policy

Design blab.studio :: Development multilumix.com