La società bianconera, impegnata nel sensibilizzare ed educare al rispetto dell’ambiente, riceve il prestigioso attestato per la terza stagione.
Un impegno che si rinnova di anno in anno, a partire dal 2019, con un progetto che affonda sempre più solide radici nei principi del Club, accanto a quelli sportivi, troviamo quelli della sostenibilità e dell’ecologia. Anche per la stagione 2022/2023 Millenium riceve la certificazione Ecovolley attraverso una serie di iniziative e accorgimenti finalizzati a ridurre gli sprechi, a realizzare eventi sportivi sostenibili e ad informare tesserati, genitori e tifosi sulle reali condizioni del nostro pianeta, con la speranza di aiutare a creare un futuro migliore per le nuove generazioni. Lo sport, nella sua veste “istituzionale”, ha l’importante compito di educare i giovani atleti, ma capita spesso che gli eventi sportivi vengano associati all’inquinamento, e questo trend va invertito il prima possibile. Come testimoniato dal Comitato Olimpico Internazionale, è indispensabile porre i valori ambientali al centro di ogni politica d’intervento per fare in modo che lo sport possa continuare a crescere.
“Dal momento in cui lo sport è la terza agenzia educativa dopo la famiglia e la scuola, Volley Millenium non può concentrarsi solo sulla crescita sportiva delle giovani atlete, sebbene sia la nostra priorità, dobbiamo ricordare che abbiamo anche il ruolo di educatori – commenta Lucrezia Catania, direttrice Millenium e principale fautrice dell’iniziativa – Proprio per questo vogliamo concentrarci nel trasmettere alla nostra struttura alcuni valori che reputiamo imprescindibili e che sono più che mai attuali: il rispetto dell’ambiente ed essere coscienti delle problematiche che il nostro pianeta sta vivendo è uno di questi. Questa condivisioni di valori ambientali è cara a Millenium e alla Fipav, che sostiene le iniziative dei club attraverso la certificazione Ecovolley, con la quale riconoscere l’impegno di chi si è distinto nell’ecologia”.
Un impegno concreto per Millenium: “Attraverso l’impegno della dirigenza e con lo sponsor Acquaviva WT, quest’anno abbiamo praticamente annullato l’uso della plastica monouso, introducendo le borracce riutilizzabili che possono essere riempite con la fontanella di acqua depurata – continua Lucrezia Catania – e numerose iniziative sono previste per il futuro. Siamo orgogliosi anche di come atlete e staff abbiano aderito prontamente a queste iniziative”.
“La certificazione Ecovolley è un’attestazione di merito ma anche un impegno che assolviamo con entusiasmo – conclude Lucrezia – Il rispetto dell’ambiente e l’impegno a sensibilizzare è fondamentale anche per i nostri sponsor e partner che ci sostengono in questa iniziativa con entusiasmo, infatti sempre più aziende sono giustamente attente alla condivisione di valori comuni con le realtà che finanziano”.
Per approfondire:
– www.milleniumbs.com/millenium-ospita-le-finali-u13-al-palageorge-lanciando-il-progetto-ecovolley-fipav
– www.milleniumbs.com/millenium-e-ufficialmente-plastic-free
– www.milleniumbs.com/millenium-riceve-lattestazione-di-ecovolley-per-la-stagione-20202021
Il Certificato conferito dalla Fipav per la stagione 2022-2023
SSD srl a responsabilità limitiata - Società Sportiva Dilettantistica Volley Millenium Brescia - P.IVA 02488970985 | Privacy Policy | Cookie Policy
Design blab.studio :: Development multilumix.com